Home

Saluto George Eliot Metti via i vestiti mascherine studi medici polvere Cattivo Conducibilità

Dal medico di base restano le mascherine, le nuove norme: obbligo per  sintomatici e in inverno
Dal medico di base restano le mascherine, le nuove norme: obbligo per sintomatici e in inverno

Dispositivi di protezione individuale vie respiratorie: istruzioni d'uso
Dispositivi di protezione individuale vie respiratorie: istruzioni d'uso

Mascherine obbligatorie solo nei reparti "fragili" dal primo maggio |  Confcommercio
Mascherine obbligatorie solo nei reparti "fragili" dal primo maggio | Confcommercio

L'uso della mascherina fino al 30 Aprile 2023
L'uso della mascherina fino al 30 Aprile 2023

Prorogato l'utilizzo delle mascherine
Prorogato l'utilizzo delle mascherine

Mascherine, restano (volontariamente) in ospedali e studi medici: "Prudenza  per i fragili" | Sanità Informazione
Mascherine, restano (volontariamente) in ospedali e studi medici: "Prudenza per i fragili" | Sanità Informazione

Obbligo mascherine, dagli ospedali ai ricoveri: dove sono ancora  obbligatorie le Ffp2 - La Stampa
Obbligo mascherine, dagli ospedali ai ricoveri: dove sono ancora obbligatorie le Ffp2 - La Stampa

Modifiche all'obbligo di mascherina dall'1 ottobre 2022
Modifiche all'obbligo di mascherina dall'1 ottobre 2022

Safety Group Min.Salute: aggiornamento delle modalità di gestione dei casi  e dei contatti stretti di caso COVID-19 - Safety Group
Safety Group Min.Salute: aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 - Safety Group

OMS: le nuove indicazioni sull'uso delle mascherine per COVID-19
OMS: le nuove indicazioni sull'uso delle mascherine per COVID-19

Fino al 31 dicembre 2022 è obbligatorio l'uso della mascherina nelle  strutture sanitarie | emergenzacoronavirus.regione.umbria.it
Fino al 31 dicembre 2022 è obbligatorio l'uso della mascherina nelle strutture sanitarie | emergenzacoronavirus.regione.umbria.it

Dal 1 maggio 2022 la mascherina non è più obbligatoria ma è raccomandata in  tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico
Dal 1 maggio 2022 la mascherina non è più obbligatoria ma è raccomandata in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico

Strutture sanitarie, prorogato uso mascherina fino al 31/12/2023 - CNA  Forlì-Cesena
Strutture sanitarie, prorogato uso mascherina fino al 31/12/2023 - CNA Forlì-Cesena

Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana
Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana

Raccomandazioni per l'utilizzo dei dispositivi di protezione respiratoria  negli studi medici – Ordine dei Medici di Trento
Raccomandazioni per l'utilizzo dei dispositivi di protezione respiratoria negli studi medici – Ordine dei Medici di Trento

Mascherine per la protezione individuale: quali norme e quali studi a  supporto? | SIF Magazine
Mascherine per la protezione individuale: quali norme e quali studi a supporto? | SIF Magazine

È ancora necessario l'uso delle mascherine nell'Ambulatorio Arcobaleno! –  AMBULATORIO ARCOBALENO
È ancora necessario l'uso delle mascherine nell'Ambulatorio Arcobaleno! – AMBULATORIO ARCOBALENO

Uso delle mascherine: le nuove regole - LILT Milano Monza Brianza
Uso delle mascherine: le nuove regole - LILT Milano Monza Brianza

I medici di famiglia negli studi mantengono le mascherine - Sanità - Ansa.it
I medici di famiglia negli studi mantengono le mascherine - Sanità - Ansa.it

Linee guida anti Covid-19 per l'accesso allo studio
Linee guida anti Covid-19 per l'accesso allo studio

Coronavirus e mascherine: è importante la collaborazione dei dentisti, ma  gli studi odontoiatrici sono sicuri - ANDI
Coronavirus e mascherine: è importante la collaborazione dei dentisti, ma gli studi odontoiatrici sono sicuri - ANDI

Covid/ Medici famiglia e pediatri: mascherine Ffp2 solo per sintomatici e  pazienti ad alto rischio | Sanità24 - Il Sole 24 Ore
Covid/ Medici famiglia e pediatri: mascherine Ffp2 solo per sintomatici e pazienti ad alto rischio | Sanità24 - Il Sole 24 Ore

Covid-19, ordinanza del ministero della Salute: utilizzo obbligatorio delle  mascherine per accedere ai reparti che ospitano pazienti fragili - USL  Umbria 2
Covid-19, ordinanza del ministero della Salute: utilizzo obbligatorio delle mascherine per accedere ai reparti che ospitano pazienti fragili - USL Umbria 2

Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) - Indicazioni  per l'accesso alle strutture sanitarie
Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (ASU GI) - Indicazioni per l'accesso alle strutture sanitarie

AUSL | Comunicazione e stampa | Covid, mascherine obbligatorie in tutte le  strutture sanitarie fino al 30 aprile
AUSL | Comunicazione e stampa | Covid, mascherine obbligatorie in tutte le strutture sanitarie fino al 30 aprile

Uso mascherine: le indicazioni FIMMG
Uso mascherine: le indicazioni FIMMG